Come Riconoscere un Cattivo Professionista
Il problema in effetti è drammatico:
esistono molti professionisti che si improvvisano esperti di finanza aziendale.
Queste persone, con la promessa di trucchi o conoscenze, possono sicuramente:
- farti perdere tempo
- farti perdere soldi
e nei casi più gravi, metterti davvero nei guai.
Come riconoscere un cattivo esperto ?
Sicuramente ti racconterà di qualche amico direttore di Banca, o di come il Business Plan "non conta", e che può scriverlo lui, inserendo dati copiati e incollati.
Questo approccio non è semplificato: è pura cialtroneria, è solo faciloneria.
E tu Imprenditore permettimi di dirti che non puoi dare fiducia a questo tipo di "soluzioni".
Sai bene che nel lavoro non esistono soluzioni "magiche", o scorciatoie.
Esiste il duro impegno di chi ha studiato duramente e con sacrificio,
per darti una consulenza vera e profittevole,
non una facile illusione.
Esistono professionisti in grado di:
- spiegarti la mentalità del direttore di banca
- spiegarti le parole chiave che questa persona si aspetta di leggere
- spiegarti che queste parole chiave sono numeri: i numeri della tua azienda
- spiegarti che questi numeri derivano o dalla riclassificazione in chiave finanziaria del tuo bilancio (se hai una azienda avviata), oppure costituiscono
la parte tecnica del tuo business plan (se stai avviando una nuova azienda)
- aiutarti nella redazione della documentazione
- accompagnarti in banca SENZA sostituirti a te
Quest' ultimo punto è fondamentale.
La banca infatti vuole discutere con te i tuoi progetti.
E li vuole ricevere in forma scritta.
Tu assumeresti un impiegato senza leggere il suo curriculum
e senza neanche fare un colloquio,
solamente perché il candidato
ti è stato consigliato un amico ?
Bravo. No.
E nemmeno la banca ti darà mai credito a queste condizioni.
Scegli l' approccio giusto.
Affidati alla consulenza di un professionista esperto in Finanza Aziendale
e Negoziazione Bancaria.
Affidati a un Finanzialista.