L’errore più Grave che fa un Imprenditore
quando ha Bisogno di un Finanziamento

Oggi voglio parlarti di uno degli errori che vedo ripetersi più spesso
da parte di chi ha bisogno di credito e se lo vede puntualmente
negato.

Ovvero, Imprenditori che si presentano in banca “a parlare”.
Magari presentando la propria idea, unita
al proprio certificato camerale, alla brochure,
al bilancio.

In banca non si va a “parlare”.
Si va con una necessità ben chiara.
Non si chiedono soldi: si chiede un fabbisogno di cassa.

E non devi far percepire che “hai bisogno”.
Devi presentare una opportunità.

E lo devi spiegare in forma scritta, con un progetto dettagliato,
che si chiama Business Plan,
e che non si scrive copiando e incollando schemi o numeri a caso,
come ho visto fare da tanti presunti esperti consulenti.

Questo progetto non deve far perdere tempo al tuo interlocutore:
devi presentare il tuo progetto e il futuro in numeri.

Devi presentare delle previsioni, analizzando il rischio,
e delle soluzioni alle problematiche potenziali.

Non è certamente facile da soli effettuare queste analisi
e renderle comprensibili a chi dovrà leggerle e valutarle.

E molto spesso i consulenti a cui ci si rivolge non hanno
le competenze adatte. Nemmeno il commercialista dal quale
ti fai fare la dichiarazione dei redditi.

Forse è ora che inizi a valutare un Consulente che non ti faccia perdere
tempo e soldi inutilmente.