Il genio della finanza che porta soldi alle aziende

Mi ricordo benissimo quando ho letto su Facebook una battuta di una persona che aveva letto i miei lavori professionali.

Ho pensato subito:
“Grazie, sei gentile, ma non mi interessa particolarmente essere giudicato un genio“.

Sai perchè rischio di passare per ingrato?
Perchè un “genio”, nella vita quotidiana, e’ bravino, ma rimane solo un teorico.

Ed io non sono un teorico, io mi sono speso nelle aziende per 20 lunghissimi e durissimi anni.

Qui ti racconto una caso professionale, ma se hai scaricato il pdf “Ma tu chi cazzo sei?”,
nella parte del CV, puoi facilmente scoprire che potrei raccontarne a decine, pubblici e documentati (il mio CV professionale su standard europeo e’ stato rigorosamente esaminato in diversi bandi Pubblici Nazionali).

Ebbene, non piu’ tardi di una decina di giorni fa, ero a Parma in una azienda, invitato dalla direzione generale per una riunione in cui la banca veniva ad esaminare un progetto di project financing.

Per chi non sapesse cosa sia, si tratta di una forma complessa di finanziamento, solitamente usata per finanziare progetti di iniziativa privata e di interesse pubblico.

Alla fine della riunione, la banca, che si e’ presa un mese di tempo all’ufficio crediti per esaminare criticamente uno dei tanti tomi che ho preparato, ha detto al mio cliente che non avevano mai visto un lavoro così scrupoloso.

Il che mi puo’ fare anche umanamente piacere.
Ma quel che mi ha fatto piu’ piacere dal lato professionale, perchè un cliente soddisfatto paga bene e rimane un cliente, e’ che nel tomo c’era la richiesta di un finanziamento di

€ 4.350.000

per finanziare l’investimento.

Bene, sono venuti in tre uomini di banca, con diversi gradi di livello decisionale, per dare il loro responso.

Alla fine, hanno detto all’imprenditore che manderanno il “term sheet” (per chi non sapesse cosa sia e’ una sorta di contratto preliminare) con una offerta della banca esattamente per

€ 4.350.000

Ah, per inciso il cliente mi aveva pagato mesi prima, sulla fiducia, perchè quando si chiede il mio intervento professionale, prima si paga, poi si parla.

Se io accetto un incarico professionale – e accetto a mio insindacabile parere solo chi mi piace e giudico meritevole del mio intervento – e’ perchè so a priori che vinco.

Altrimenti, non si chiamerebbe WIN the BANK.

Se questo e’ essere un teorico, allora sono un teorico… e vaffanculo!

A me interessa che a te giunga chiaro il mio messaggio, ovvero:

1 – se partecipi ai corsi WIN the BANK hai gli strumenti per risolvere i problemi finanziari della tua azienda

2 – siccome sono certo che qualcuno ancora dira’ di essere piu’ bravo di me, che lui ha fatto finanziare suo zio, che il suo commercialista e’ un mago, ecc…
ho deciso di farti vedere il progetto di un’ ALTRA azienda che ha ottenuto 20 Milioni di Euro

Hai capito bene?

20.000.000 di Euro

Questa e’ carta vera, che pesa, che scotta ed io ti spiego passo per passo come ho fatto a fare questo progetto, in una serie di video:

Vuoi vedere questi progetti da vicino?

Chiamami o vieni al corso Come finanziare una Start Up e potrai toccare la carta con mano.

Ciao,
Valerio.