4 minuti per Chiarire le Cose

 

Finite le vacanze?

Quanti giornali hai letto sotto l’ombrellone o all’ombra di una pianta in montagna?
Scommetto che non ti saranno sfuggite le notizie sparse sul “malaffare” delle banche e delle sofferenze che tutto questo causa ai “poveri imprenditori italiani”.

Non e’ oggi che scopriamo che le banche si occupino dei loro affari e che invece gli imprenditori siano poveri (intesi come innocenti esseri sfruttati e soggiogati).

Potremmo discutere per un bel po’.

La verita’, prima di ogni altra cosa, e’ che il 98% dei piccoli imprenditori non ha idea di cosa sia e come funzioni una banca.

Io Valerio Malvezzi conosco i segreti della negoziazione bancaria.

Io non dico la mia opinione: io dico l’ opinione delle banche, e sono qui per trasmettertela.

Come ho fatto a conoscere l’ opinione delle banche ?
Con 20 anni di professione, studio e intervistando decine di banche.

La domanda fondamentale che mi girava nella testa era: con che criterio una banca dice si oppure no a certe pratiche?

Sono andato in tutte le banche che avevo conosciuto per ragioni professionali e in tutte ho incontrato gli operativi, le persone con potere decisionale, o dell’area commerciale o dell’area crediti.

E a tutte ho posto la stessa domanda: senti un po’, ma quando quella volta hai finanziato quell’azienda – ricordi? – dimmi un po’ perché lo hai fatto. E poi, aggiungevo: ma non dirmi le stronzate che raccontiamo nei convegni di Basilea.

E invariabilmente, tutte le donne e gli uomini di banca che incontravo, di piccole e grandi banche, di fronte a una pizza o un caffè, si scioglievano in un sorriso e poi dicevano: “basta che non dici che te l’ho detto io”.
A furia di “non dici che te l’ho detto io” ho raccolto decine di preziosissime interviste, centinaia di pagine di appunti e ore di registrazione.

La Gestione del Denaro

Le banche valutano criteri oggettivi quali il rating e il bilancio della tua azienda.
Ma la cosa più importante per una banca è capire chi ha di fronte:

e cioè, come la pensi TU sulla Gestione del Denaro.

Devi fare capire che tu imprenditore la pensi nel modo corretto.

Ecco perchè, se hai bisogno di credito per la tua azienda:

  • non puoi improvvisare
  • devi sapere come la banca valuterà TE e la tua richiesta
  • devi conoscere cosa NON DIRE e cosa NON FARE
  • hai bisogno di stumenti per leggere il bilancio come lo leggono le banche
  • devi apprendere le tecniche di Negoziazione Bancaria

A domani con il mio prossimo articolo.

Valerio